ILIADE: MITO DI IERI, GUERRA DI OGGI
ILIADE
mito di ieri, guerra di oggi
Lo spettacolo
Iliade è un’opera che parla di GUERRA e di guerra sentiamo parlare ancora oggi.
Iliade è un’opera che parla di FORZA e POTERE e di forza e potere sentiamo parlare ancora oggi.
Iliade è un’opera che parla di UOMINI e di uomini dobbiamo parlare ancora oggi.
Iliade è un’opera che parla di EROI e di eroi dobbiamo riprendere a parlare.
Iliade è un’opera che parla delle CAUSE di una guerra e noi dobbiamo saper distinguere il mito dalla realtà.
Iliade, primo poema prodotto dalla letteratura occidentale, è la fase finale dell’antica e spaventosa guerra di Troia, madre e metafora di tutte le guerre.
Non c’è poema epico al pari di Iliade che attraverso i secoli non continui a farci riflettere – con la sua lucidità e la sua amarezza – sul ruolo che l’uomo ha in relazione alla guerra, al destino, al divino e quindi anche alla morte.
Iliade è il capolavoro frutto dello spirito di un’intera cultura e di una lunga tradizione orale che abbraccia diverse centinaia di anni e che ha visto i Greci, nel corso di questi secoli, esser vincitori e vinti.
da Omero
drammaturgia Giovanna Scardoni
regia Stefano Scherini
con Nicola Ciaffoni
scene Gregorio Zurla
costumi Giada Masi
luci Anna Merlo
produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
in collaborazione con Associazione culturale Mitmacher
Rassegna Stampa





Tournée Spettacolo
STAGIONE 2022 / 2023
STAGIONE 2021 / 2022
STAGIONE 2020 / 2021
STAGIONE 2019 / 2020
STAGIONE 2018 / 2019
MILANO, Piccolo Teatro di Milano – Teatro Studio Melato
dal 29 gennaio al 3 febbraio 2019
STAGIONE 2017 / 2018
MILANO, Piccolo Teatro di Milano – Teatro Studio Melato
dal 12 al 17 marzo 2018
STAGIONE 2016 / 2017
MILANO, Piccolo Teatro di Milano – Scatola Magica
dal 9 al 24 gennaio 2017
STAGIONE 2015 / 2016
MILANO, Piccolo Teatro di Milano – Scatola Magica
dal 8 al 11 febbraio 2016
MILANO, Piccolo Teatro di Milano – Scatola Magica
dal 7 al 29 gennaio 2016
STAGIONE 2014 / 2015
Comments are closed.
nicolaciaffoni
