A voce spiegata – In principio era il ritmo: laboratorio
A voce spiegata
In principio era il ritmo
Laboratorio: A VOCE SPIEGATA - IN PRINCIPIO ERA IL RITMO
Docenti: FRANCESCA DELLA MONICA e NICOLA CIAFFONI
Francesca Della Monica, una delle più importanti e rinomate formatrici vocali che lavorano in Italia e all’estero, propone un percorso di scoperta vocale adatto a tutte professioni, particolarmente utile a chi lavora in ambito didattico (docenti, formatori, attori, cantanti, professionisti e non…). Lo scopo è liberare la voce da tutte quelle incrostazioni psicologiche e da quei meccanismi di autosabotaggio che, a partire dalla nostra infanzia, che impediscono alla nostra voce di spiegarsi liberamente e che mettiamo in atto per evitare di esporci troppo.
Nicola Ciaffoni, attore professionista del Piccolo Teatro di Milano, musicista, allievo e assistente di Francesca Della Monica e del musicista brasiliano Ernani Maletta, propone un’esperienza musicale al di fuori dei confini della musica convenzionale. Lo scopo è quello di viaggiare per il mondo della musica utilizzando giochi, ascolti musicali e esperienze che ci permettano attraverso il corpo di imparare più a fondo e con più divertimento.
LABORATORIO per attori, danzatori, cantanti e per tutti coloro che intendono lavorare sulla propria vocalità.
Un percorso formativo di altissimo livello per sviluppare la coscienza funzionale dello strumento fonatorio e dell’apparato respiratorio.
Partendo dall’idea che la voce crea il nostro spazio interno e ci pone in quello esterno – generando una trama espressiva e relazionale – la cantante e docente Francesca Della Monica guiderà gli allievi nell’esplorazione dell’azione vocale in relazione alla gestualità, nella sperimentazione della risonanza del corpo come reazione a spazio fisico, relazionale e immaginativo, nello studio della voce cantata e parlata, nella performance individuale e collettiva.
Il laboratorio è rivolto sia a chi studia la parola come gli attori, sia a chi la utilizza parlando in pubblico o gestendo dimensioni relazionali complesse. Francesca Della Monica sarà affiancata per una parte del percorso da Nicola Ciaffoni che lavorerà in modo più specifico sulla percezione del ritmo e della polifonia a partire dal movimento corporeo.
IL LABORATORIO SI TERRA’ IN VIA GAETANO STRAMBIO, 10 – 20133 – MILANO
ORARI: Venerdì 19.30 – 23.30
Sabato 15.30 – 19.30
Domenica 15.30 – 19.30
Per info e prenotazioni: Nicola Ciaffoni – aperta.associazione@gmail.com
Comments are closed.
nicolaciaffoni
