I GUARDIANI DEL NANGA

- Questo evento è passato.
I GUARDIANI DEL NANGA
Ottobre 14, 2021 @ 9:00 pm - 10:30 pm
«Dice che ad un certo punto lo vedono tutti.
Intorno ai 6500 metri.
Ha una camicia logora, dei pantaloni di lana imbottiti, scarponi con rudimentali ramponi allacciati con stringhe di cuoio.
Dice che arriva quando non sai dove andare.
Alle volte seguirlo ti porta sulla strada giusta, verso la vetta, la salvezza, giù a valle. Ma se sei in mezzo alla tempesta, no, non seguirlo, non ascoltare quello che dice, va via, mettiti in salvo, fai l’esatto opposto di quello che ti dice lui.
Perché è la montagna, è lei che ti lascia passare, e quando la montagna si sveglia resta fermo, resta al sicuro finché puoi, perché ti prende e ti porta via con sé.
Comincia tutto così, metti un piede dopo l’altro e non senti la fatica, la salita.
E non guardare giù.
Almeno non subito.
Fallo quando ti senti sicuro, e quella vertigine sarà solo un piccolo brivido per la bellezza che si stende davanti ai tuoi occhi.
Così, un passo dopo l’altro, come fosse la cosa più semplice del mondo.»
Un attore, una corda, una montagna.
Il racconto di una scalata interiore.
Dal 1895, data del primo tentativo documentato di scalata, il Nanga Parbat ha collezionato vite e storie incredibili. Sono molti i sognatori che sono rimasti lassù. Sono molti i ‘guardiani del Nanga’, gli alpinisti che nel tentativo di raggiungere la vetta non hanno fatto più ritorno.
di Gioia Battista
regia Stefano Scherini
con Nicola Ciaffoni
produzione Botëghes Lagazoi, Associazione culturale Mitmacher e Teatro del Carretto
Dettagli
- Data:
- Ottobre 14, 2021
- Ora:
-
9:00 pm - 10:30 pm
- Sito web:
- https://www.carnia.comunitafvg.it/media/files/UTI006/attachment/Programma_Summer_School_2021_Dolomiti_UNESCO.pdf
Luogo
- Ciasa dai Fornés
-
Via Nazionale, 133
Forni di Sopra, 33024 Italia + Google Maps
nicolaciaffoni
